Dal 15 ottobre 2014 un nuovo obbligo entrerà in vigore per i proprietari di casa: previsto inizialmente a partire dal 1 giugno 2014 (DM 10/02/2014) e successivamente prorogato al 15 ottobre 2014 (DM 20/06/2014), i proprietari di casa dovranno dotare il loro impianto di riscaldamento e climatizzatore del nuovo “Libretto di impianto”.
Il nuovo libretto di impianto, disponibile anche sul sito del Ministero dello sviluppo economico, è composto da diverse sezioni, inerenti sia l’impianto di riscaldamento invernale, sia l’impianto di climatizzazione estiva (condizionatori) (obbligatorio se l’impianto ha potenza superiore a 12KW).
Nel caso in cui si proceda con un installazione ex novo successivamente all’entrata in vigore dell’obbligo, sarà cura dell’installatore fornire e compilare il libretto; nel caso invece di impianti esistenti sarà il proprietario dell’immobile e il tecnico manutentore a dover provvedere alla sostituzione del libretto esistente.
Attenzione: il vecchio libretto non deve essere eliminato ma lasciato in allegato al nuovo.
E’ bene ricordare che, il proprietario dell’immobile o chi lo occupa ad altro titolo, è il responsabile dei controlli e della manutenzione degli impianti e di conseguenza è il soggetto su cui incorre il rischio di eventuali sanzioni per l’inosservanza di quanto previsto del Dpr (le sanzioni variano da € 500 a € 3000).
Riferimenti: DM 10/02/14, DM 20/06/14, Dpr 74/2013